Sono otto i dipartimenti di eccellenza dell’Università di Milano-Bicocca. È stata pubblicata dal Ministero dell’università e della ricerca […]
bicocca
Sarà la Lectio Magistralis ‘Senseable Cities’ di Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology […]
Professionisti e manager della nuova Pubblica amministrazione. Specialisti della Blue Economy e delle scienze marine. Esperti di conservazione e promozione del patrimonio immateriale e […]
Per la giornata di mercoledì 2 novembre il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca ha […]
La quinta edizione della corsa inclusiva di Milano-Bicocca, organizzata insieme al CUS Milano, ha colorato la mattinata di […]
Mercoledì 5 ottobre l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, sarà all’Università di Milano-Bicocca per partecipare all’incontro dal titolo ‘Chiamati a […]
Workshop, tavole rotonde e incontri con giovani protagonisti: ragazze e ragazzi attivi nel panorama locale, nazionale ed europeo […]
Anche quest’anno l’Università di Milano-Bicocca e il CUS Milano corrono in nome della solidarietà. La quinta edizione della CorriBicocca, […]
Martedì 6 settembre alle ore 12, presso l’Aula Magna dell’Università di Milano-Bicocca (Edificio U6 – Agorà, viale Piero e Alberto Pirelli 22, Milano), verrà presentato il […]
Nel cuore dell’Africa per far fronte a ipertensione e diabete, tra in principali fattori di rischio cardiovascolare. Da questo obiettivo muove la […]
Salute mentale più a rischio di ansia e stress per gli italiani che vivono nelle zone con alto […]
Una cupola bianca da 3 metri di diametro è stata installata da pochi giorni sul terrazzo lato sud […]
Il professor Guido Grassi è stato nominato presidente della European Society of Hypertension. Professore Ordinario di Medicina Interna […]
Il tasso di occupazione dei laureati di Milano-Bicocca sale ancora rispetto agli anni scorsi: a un anno dal […]
Giovedì 16 giugno all’auditorium dell’università di Milano-Bicocca i membri del Quartetto del Dialogo Nazionale tunisino, insigniti del Premio Nobel per la Pace […]
Il vivaio Bicocca alla portata di tutti: cancelli aperti dello spazio verde dedicato alla conoscenza e tutela della […]
L’Università di Milano-Bicocca guarda al futuro e punta sulle più avanzate tecnologie di realtà aumentata e virtuale, portable e wearableper […]
L’Università di Milano-Bicocca guarda al futuro e punta sulle più avanzate tecnologie di realtà aumentata e virtuale, dispositivi […]