Sesto celebra l’8 marzo con tre eventi speciali

Spettacoli teatrali, musica e letteratura per celebrare la ricorrenza dell’8 marzo a Sesto San Giovanni. In occasione della giornata internazionale della Donna, il Comune di Sesto San Giovanni promuove la rassegna #IeriOggiFutura, un ciclo di 3 eventi dedicati alla riflessione sulla condizione femminile e alla valorizzazione del talento e del coraggio delle donne. Gli appuntamenti si svolgeranno tra il 7 e il 13 marzo.


Concerto al Cinema Notorious
Il primo evento della rassegna si terrà venerdì 7 marzo alle 20.30 al Cinema Notorious. La serata, curata dall’associazione SA Canto e Musica, proporrà un viaggio attraverso canzoni e storie di donne provenienti da diverse culture e tradizioni.

Spettacolo teatrale sull’emancipazione femminile
Domenica 9 marzo alle 18, l’auditorium della scuola civica di danza e musica in piazza Oldrini ospiterà lo spettacolo teatrale ‘La Mascula’, scritto da Egidia Bruno ed Enzo Jannacci. Il monologo, liberamente tratto dal racconto vincitore del premio Troisi 2002, racconta la storia di Rosalba, una giovane del Sud Italia con una passione per il calcio. In una realtà dove il calcio è considerato uno sport maschile, Rosalba affronta pregiudizi e stereotipi per inseguire il suo sogno. La narrazione, tra ironia e poesia, è accompagnata dalle musiche originali di Enzo Jannacci.

Presentazione del libro ‘Ringrazio l’Inverno’ di Flavia Todisco
L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà giovedì 13 marzo alle 18.30 in villa Mylius, con la presentazione del libro ‘Ringrazio l’Inverno’ di Flavia Todisco. Il romanzo racconta la storia di Ersilia, una donna che, consapevole di essere giunta all’ultima fase della sua vita, decide di tenere un diario per la nipote Cecilia, ripercorrendo il suo passato segnato da scelte difficili, tra cui il divorzio e l’allontanamento dai figli. Con il tempo, Ersilia trova conforto nella passione per il restauro di libri antichi e in nuove amicizie. Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con la giornalista Paola Malcangio.