Tranvia Milano-Seregno, nuovo cantiere vicino al mercato di Bresso

«Il cantiere all’incrocio con via Aldo Villa prosegue secondo il giusto ritmo e in un paio di settimane potrebbero riaprirlo ripristinando la viabilità». Lo annuncia Daniela Caputo, dopo la riunione di fine gennaio, la consigliera di Città Metropolitana con delega alle Infrastrutture è tornata a Bresso nei giorni scorsi per un sopralluogo.

Ancora al centro della questione il cronoprogramma dei cantieri presenti lungo il vecchio tracciato della tranvia Milano-Desio-Seregno. A Bresso ne sono previsti 9, di questi però solo un terzo sono attivi lungo i due chilometri di tratta nel territorio.

In occasione della sua visita è stato avviato anche il cantiere denominato Br6 che interessa la zona del mercato settimanale. «Mi riferiscono che non ha creato problemi agli ambulanti, né alla cittadinanza durante gli acquisti – prosegue la consigliera -. Sto cercando di far attenzionare ogni piccolo aspetto della vita quotidiana di questo Comune, perché sono chiare le criticità. Per alcune non ci sono molte soluzioni da apprestare, ma sugli aspetti su cui si può intervenire bisogna che tutti siano pronti a fare la loro parte».

Intanto, entro un paio di settimane, si saprà se la nuova impresa individuata a subentrare alla Cmc ha tutti i requisiti necessari. L’appaltatore è in fase di negoziazione davanti al tribunale di Milano mentre a Ravenna è in corso il concordato. Chiarito questo aspetto, si potrà riorganizzare il cronoprogramma in base ai nuovi cantieri e alla loro durata prevista.

Al momento, si calcola un ritardo di circa 16 mesi rispetto alle scadenze annunciate all’avvio dei lavori. Come emerso anche durante l’ultima riunione pubblica di fine gennaio a Bresso in cui i commercianti hanno segnalato l’urgenza di accelerare la durata dei cantieri per ridurre i disagi alle loro attività.