Il cinema Rondinella di Sesto San Giovanni dedica una rassegna speciale a David Lynch, recentemente scomparso, con una serie di proiezioni e un corso di approfondimento sul suo cinema.
Gli eventi si svolgeranno tra febbraio e marzo, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire alcuni dei suoi capolavori più celebri nella loro versione restaurata. La rassegna si apre con il film ‘Strade perdute’, versione restaurata in lingua originale, in programma il 23 febbraio alle 21. Il film del 1996 è un noir psicologico di impatto visivo e narrativo, in cui il confine tra realtà e incubo si sfuma progressivamente in un labirinto di identità sdoppiate e paradossi logici.
Venerdì 1 marzo sarà proiettato, sempre in versione restaurata e in lingua originale, ’Mulholland Drive’. Pellicola del 2001, è considerato uno dei massimi capolavori di Lynch, un viaggio onirico nel cuore di Hollywood, dove il sogno e l’illusione cinematografica si mescolano nella narrazione. Per chi desidera esplorare più a fondo l’opera del cineasta, il cinema Rondinella propone un corso in 3 lezioni a cura di Massimo Zanichelli. Il percorso analizzerà le principali opere di Lynch, dalla sperimentazione surreale di Eraserhead al perturbante universo di Twin Peaks, passando per titoli iconici come The Elephant Man, Velluto Blu, Cuore Selvaggio, Strade Perdute e Mulholland Drive. Le lezioni saranno il 14, 21 e 28 marzo alle 21 in viale Matteotti 425 a Sesto. La scadenza per le iscrizioni è l’11 marzo e il costo totale è di 40 euro. per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare lo 02.22.47.81.83 o scrivere una mail all’indirizzo info@cinemarondinella.it