Sarà un fine settimana di spettacoli e incontri quello in arrivo a Cusano Milanino. Sabato 8 febbraio e domenica 9 i cusanesi potranno partecipare a diversi appuntamenti dedicati alla storia e alla tradizione.
Sabato 8 alle 16.30 in sala Moneta, l’Anpi organizza la proiezione di un docufilm dal titolo ‘La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia’ seguita da alcuni interventi sul tema dell’Istria e delle foibe tenuti da Enrico Pagano, direttore dell’Istituto per la storia della resistenza di Biella-Vercelli e di Anna Maria Crasti, vicepresidente del comitato provinciale di Milano dell’associazione nazionale Venezia Giulia Dalmazia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Alle 21 invece si torna ad ascoltare la musica con la rassegna dei Sabati del Santuario della Madonna della Cintura. Anche questa volta sarà il pianista Ivano Palma a esibirsi in un concerto a ingresso libero con offerta. Domenica 9 febbraio invece alle 15.30 il Teatro Giovanni XXIII propone il nuovo spettacolo della sua programmazione annuale. Si tratta di una commedia dialettale in milanese, ‘Se l’Erminia la se sposa’ della compagnia Sem semper quei, che inizierà alle 15.30. Per partecipare, è necessario il biglietto d’ingresso allo spettacolo della rassegna, patrocinata dall’assessorato alla Cultura, che costa 10 euro.