A Sesto San Giovanni in arrivo uno spettacolo con acrobazie, musica, costumi e scenografie che lasceranno il pubblico senza fiato. Sesto ospiterà il Cirque du Soleil con lo spettacolo ‘Alegría – In a new light’, rivisitazione del celebre show del 1994. L’evento si terrà dal 25 aprile al 2 giugno nell’area di MilanoSesto, un’ex zona industriale in fase di riqualificazione situata in viale Italia 576 a Sesto. Si tratta di una nuova location per il Cirque du Soleil a Milano, scelta per la sua accessibilità e capacità di ospitare eventi di grande richiamo.
L’area di MilanoSesto è uno dei progetti di rigenerazione urbana più ampi d’Europa e, in attesa della sua trasformazione definitiva, si propone come spazio flessibile per eventi culturali e di intrattenimento. La scelta di questa location è frutto della collaborazione tra Alveare Produzioni, Vivo Concerti e MilanoSesto Sicaf. Sono già oltre 50mila i biglietti venduti per lo spettacolo iconico della compagnia circense che coinvolgerà più di 350 addetti, tra cui 100 professionisti locali. L’azienda canadese del Cirque du Soleil è attiva da più di 40 anni nell’intrattenimento dal vivo reinventando il circo e portando la sua arte in giro per il mondo. Gli artisti del circo provengono da 80 paesi diversi e sono più di 4mila i dipendenti che contribuiscono alla realizzazione degli spettacoli.
L’area MilanoSesto è facilmente raggiungibile sia in auto, con parcheggi nelle vicinanze, sia con i mezzi pubblici, grazie alla fermata della metropolitana Sesto Marelli e alle navette bus dedicate. L’organizzazione è stata studiata per garantire un flusso ordinato e una fruizione agevole dello spettacolo. Oltre alla tappa di MilanoSesto, lo show si sposterà a Roma e a Trieste. I biglietti sono disponibili su TicketOne, con una promozione speciale per San Valentino che prevede uno sconto del 20 per cento sui biglietti feriali e per la domenica sera, ad esclusione del settore Platinum.
«Siamo entusiasti e onorati di accogliere il Cirque du Soleil a Sesto San Giovanni – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano -. La scelta delle aree di MilanoSesto come palcoscenico per uno spettacolo iconico come Alegría è un segnale chiaro della trasformazione in atto nella nostra città. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le aree dismesse, che in attesa dei grandi progetti di riqualificazione, si confermano un centro nevralgico per la cultura e l’innovazione. La presenza di un evento internazionale di questa portata conferma non solo la nostra posizione strategica alle porte di Milano, ma soprattutto la crescente attrattività di Sesto San Giovanni, capace di conquistare aziende, visitatori e ora anche il grande spettacolo».