A Palazzo Lombardia il Natale prende vita con una serie di iniziative fino al 6 gennaio. L’evento, intitolato ‘È Natale a Palazzo Lombardia’ è stato inaugurato dal presidente della Regione, Attilio Fontana, e dall’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, alla presenza di Giuseppe Vegezzi, vescovo ausiliare di Milano.
La piazza coperta più grande d’Europa, nel cuore di Milano, si trasforma in una pista di pattinaggio su ghiaccio circondata da pini e abeti illuminati. La pista è accessibile tutti i giorni con orari che variano tra le 10 e le 23, a seconda delle giornate, e prevede l’accesso gratuito per le associazioni sportive il mercoledì (su prenotazione). Il giovedì sera è in programma la proiezione di film, il venerdì musica live e sabato dj set. Le famiglie possono godere di spettacoli teatrali e letture organizzati dal Piccolo Teatro di Milano, mentre gli amanti della musica troveranno concerti e performance uniche nell’Auditorium Testori. Tra gli appuntamenti musicali i concerti dell’orchestra a Plettro e la presenza di Frida Bollani Magoni.
Nel Nucleo Np sarà visitabile una mostra di presepi, tra cui un suggestivo presepe in movimento della collezione di don Andrea Cattaneo e un presepe peruviano realizzato in argilla policromata dall’artigiano Ricardo Chávez Quispe.L’installazione ‘L’albero di libri’, realizzata in collaborazione con la fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, rientra nell’ambito del Natale della Cultura. I libri, dopo le festività, saranno donati alle biblioteche scolastiche della Lombardia. Nel nucleo N3 i bambini potranno divertirsi con giochi di gruppo, una scuola di magia e laboratori creativi (7-8, 14-15, 21-22 dicembre e 5-6 gennaio, dalle 15 alle 18).
Il Belvedere Berlusconi ospita l’esposizione Sogni di Pietro Terzini, mentre la mostra Arte nel Cuore nello spazio IsolaSet celebra la Pop Art e il design con opere di artisti internazionali come Andy Warhol e Gaetano Pesce. Tra le iniziative solidali invece è presente il giocattolo sospeso, un progetto che invita a donare giochi. Per partecipare agli eventi e accedere alle mostre o alla pista di pattinaggio, è possibile consultare il seguente link.