A Cinisello la Formula 1 a scuola: 5 aspiranti ingegneri automobilistici

Alcuni alunni del liceo scientifico Casiraghi hanno vinto la prima fase della F1 Schools presentando un modellino che ha battuto altre regioni del nord Italia.

Cinque alunni del liceo scientifico Casiraghi hanno preso parte all’iniziativa F1 in Schools. Si tratta di giovani che sognano di diventare ingegneri e che hanno creato un team dal nome Revontulet cioè aurora boreale, che ha vinto la prima fase di competizione regionale nord-ovest in cui si sono classificati primi rispetto ad altre squadre provenienti dalla Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

Il loro progetto ha previsto la creazione di un modellino di vettura in scala, creato tramite stampa 3D in materiali plastici, che vinto la gara su un tracciato rettilineo di 24 metri. Il progetto va avanti e il prossimo step sarà quello di realizzare una galleria del vento per ottimizzare l’aerodinamica.

L’iniziativa si inserisce nel progetto F1 Schools: si tratta di una sfida multidisciplinare, in cui squadre di studenti progettano insieme una macchina F1 in miniatura ad aria compressa. Ogni squadra è costituita dai 3 ai 6 studenti e ha il compito di creare il proprio team di Formula 1 in tutti i suoi aspetti tecnici e di marketing: creazione dell’identità del brand, del piano di comunicazione, del business plan e realizzazione delle vetture per le competizioni. La squadra vincitrice potrà rappresentare l’Italia alle finali mondiali di F1 in Schools.