In questi giorni è stato ufficialmente adottato dalla giunta comunale il piano attuativo comunale di iniziativa privata per un intervento di rigenerazione urbana per l’area di Cascina Gatti a Sesto San Giovanni.
Il progetto prevede la realizzazione di 6 edifici residenziali lungo via Volontari del Sangue con interventi significativi anche sul fronte urbanistico e ambientale. È prevista, infatti, la cessione al Comune di un’ampia area nella parte sud del comparto, destinata alla creazione di nuove aree verdi in continuità con il parco esistente.Tra gli obiettivi principali del piano rientrano anche la riqualificazione del fronte stradale lungo via Volontari del Sangue (tra via Marx e via Campestre) e la realizzazione di percorsi ciclopedonali.
Dal punto di vista economico è previsto un investimento complessivo di 1 milione e 363.720,12 euro oltre a 818.750 mila euro per opere di urbanizzazione a carico del soggetto attuatore. L’adozione del piano è avvenuta lo scorso 16 aprile.
Tutta la documentazione relativa al piano, compresa la delibera e l’avviso di deposito, è consultabile online fino al 6 maggio 2025 sul portale del Comune al seguente link.
Chiunque volesse presentare osservazioni potrà farlo dal 7 al 21 maggio attraverso una comunicazione rivolta al Comune con oggetto ‘Osservazioni all’adozione del Piano attuativo comunale di iniziativa privata, conforme al P.G.T. vigente, per l’attuazione dell’Ambito Urbano di Completamento AUC 1 – Borgo Cascina Gatti Ovest’; la modalità di invio è tramite pec all’indirizzo comune.sestosg@legalmail.it, di persona, presentando i documenti in duplice copia all’ufficio Protocollo in piazza della Resistenza 20, oppure via raccomandata.