Milano, tutti i musei aperti durante le festività

L’offerta culturale milanese non si ferma durante le festività.

Palazzo Reale, il Padiglione d’Arte Contemporanea (Pac) e il Mudec, museo delle culture, resteranno sempre aperti in occasione delle feste di Pasqua, del 25 aprile e dell’1 maggio, offrendo così a cittadini e turisti la possibilità di visitare le mostre in corso senza interruzioni. In particolare in Palazzo Reale e Pac saranno aperti tutti i giorni festivi dalle 10 alle 19.30; il Mudec farà orario continuato dalle 10.30 alle 19.30 e giovedì 1 maggio tutte e tre le sedi prolungheranno l’apertura fino alle 22.30.

I principali musei civici di Milano, tra cui il Castello Sforzesco, il museo Archeologico, l’Acquario civico, il museo di Storia Naturale, il museo del Novecento, la Galleria d’Arte Moderna, casa Boschi di Stefano, Palazzo Morando, il Museo del Risorgimento e il Planetario, saranno regolarmente aperti a Pasqua e il 25 aprile, ma chiuderanno lunedì 21 aprile (Pasquetta) e, in alcuni casi, anche l’1 maggio.

Anche la casa della Memoria osserverà la chiusura nei giorni del lunedì dell’Angelo e della Festa dei Lavoratori, restando però aperta negli altri giorni festivi con il consueto orario dalle 10.30 alle 18.
Alla Fabbrica del Vapore, nelle giornate del 20, 21 e 25 aprile, saranno aperte le mostre dedicate a Nanda Vigo, Francesco Panozzo e ‘L’arte infinita degli effetti pratici’, visitabili dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.
Quest’ultima sarà accessibile anche mercoledì 1 maggio con un’apertura straordinaria dalle 8 alle 21. Per tutte le informazioni aggiornate su orari e mostre in corso è possibile consultare i siti ufficiali delle singole sedi museali.