I Musei Civici di Monza avranno in dotazione un’audioguida da smartphone e un tavolo touch screen. Due nuovi strumenti per rendere la visita al museo più coinvolgente e autonoma.
I Musei Civici ampliano gli strumenti interattivi in loro possesso con una nuova audioguida attivabile tramite codice QR e un tavolo touch screen. L’audioguida in italiano e inglese può essere attivata dal proprio smartphone, senza scaricare applicazioni e contiene audio di orientamento per persone cieche e ipovedenti, video in Lis e audiodescrizioni per rendere la visita al museo un’esperienza inclusiva. È disponibile anche una sezione dedicata alle mostre temporanee, già attiva per la rassegna in corso ‘Grandi Amori. Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza’ visitabile fino all’11 maggio. Tra le funzioni accessorie anche strumenti turistici, come la mappa del centro storico e il collegamento diretto al navigatore per raggiungere agevolmente il museo.
Il secondo strumento è lo schermo interattivo touch installato nella sala ovale del museo che possiede un software capace di esplorare quattro sezioni tematiche: giocare con le opere attraverso puzzle e memory digitali, osservare da vicino dettagli artistici in alta definizione, conoscere le tecniche incisorie e il legame tra museo e città con un confronto tra opere e luoghi reali di Monza. Il tavolo è progettato per essere fruibile da più persone contemporaneamente.
Il museo comunica inoltre le aperture straordinarie per i ponti di primavera del 21, 25 aprile e 1° maggio, con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00 e l’adesione all’iniziativa nazionale #domenicaalmuseo: infatti il 4 maggio e il 1° giugno l’ingresso sarà gratuito.