Dieci ragazzi tra i 16 e i 20 anni hanno partecipato a una giornata di formazione sul campo al fianco dei vigili del fuoco di Milano.
L’iniziativa si è svolta nella sede centrale di via Messina, la più grande d’Italia, ed è parte del progetto educativo ‘Ciak on the road’, promosso dall’associazione Ragazzi On the Road in collaborazione con 3elle Ets, vincitrice del bando ‘Giovani SMART 2.0’ di Regione Lombardia. Nel corso della giornata, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino le principali attività operative, come la gestione di un incidente stradale sulla tangenziale, e in generale le comunicazioni radio e la scelta dei mezzi di intervento.
I giovani sono stati accompagnati da un’équipe educativa composta da educatori professionisti e dal psicologo Lorenzo Brollo. Durante la visita hanno incontrato il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Milano, ingegnere Calogero Turturici, con il quale si sono confrontati sui valori, sul senso del dovere e sull’importanza del ruolo attivo dei giovani nella società. Il Comandante ha sottolineato il valore educativo dell’esperienza, definendola un investimento sul futuro e un’occasione di crescita per entrambe le parti.
Secondo i promotori, l’esperienza diretta rappresenta un metodo efficace per generare consapevolezza nei giovani, anche in situazioni di vulnerabilità, trasformando la legalità da concetto astratto a pratica concreta. «Nessuna aula può insegnare ciò che si apprende al fianco di chi salva vite», ha commentato Alessandro Invernici, vicepresidente dell’associazione e fondatore del format. Il progetto ‘On the road’ è attivo da quasi 18 anni e ha coinvolto oltre 1.400 ragazzi in più di 140 Comuni italiani.