Milano, sventati furti durante il Salone del Mobile: 6 arresti

Immagine di repertorio

La polizia di Stato ha potenziato i controlli a Milano in occasione del Salone del Mobile. Nei giorni scorsi gli agenti della squadra mobile hanno arrestato 6 persone e denunciato altre 2 per reati legati a furti e spaccio, tra il centro città e l’area della Fiera di Rho.

Martedì 8 aprile nella zona di Rho Fiera i poliziotti hanno notato hanno notato 2 uomini che osservavano con insistenza gli operatori della manifestazione all’interno di un ristorante. Uno dei due, 50enne, ha sfilato con destrezza 205 euro dal portafoglio di un industriale coreano, per poi riporlo nella giacca della vittima e allontanarsi. Entrambi sono stati arrestati sul posto. Sempre all’interno della Fiera altri 3 uomini di origine peruviana di 30, 32 e 48 anni, irregolari e con precedenti, sono stati fermati mentre tentavano di rubare la borsa a una visitatrice cinese, approfittando di un suo momento di distrazione. Anche in questo caso, la refurtiva è stata recuperata e i 3 sono stati arrestati.

Nel pomeriggio dello stesso giorno in piazza Cairoli 2 donne, una donna di origine croata di 29 anni e una di origine spagnola di 26, sono riuscite a sottrarre passaporto, documenti e contanti a una turista taiwanese appena arrivata in città per visitare il Fuorisalone. Un poliziotto fuori servizio, in transito nella zona, ha notato la scena ed è riuscito a bloccarle. Le due sono state denunciate a piede libero. Grazie alla collaborazione con i canali diplomatici di Taiwan la refurtiva è stata riconsegnata alla vittima.

Venerdì 11 aprile, in via Mercato, un 28enne è stato fermato per un controllo mentre si aggirava con fare sospetto. Nello scooter dell’uomo, già noto per reati legati agli stupefacenti, i poliziotti hanno rinvenuto denaro in contanti, cocaina, feniletilammina ed ecstasy. L’uomo è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella stessa settimana, un 48enne originario dell’Algeria, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, è stato notato mentre seguiva alcuni turisti in metropolitana. È stato poi accompagnato al Centro di permanenza per il rimpatrio di Torino perché irregolare.