Milano, controlli nelle stazioni: 3 arresti in 48 ore

Si è conclusa l’operazione ’Crime Prevention Week’ che ha coinvolto 483 agenti della polizia ferroviaria in 128 stazioni della Lombardia. L’obiettivo dell’intervento straordinario è prevenire e contrastare reati in ambito ferroviario.

Nel corso dei controlli sono state identificate 6.912 persone, con 5 denunce e 3 arresti.
Nel pomeriggio del 10 aprile gli agenti in servizio presso la stazione Centrale di Milano hanno arrestato un uomo di 38 anni, di origine algerina, per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo è stato sorpreso insieme a due complici in un’attività di spaccio nei pressi di piazza IV Novembre, angolo via Sammartini. Alla vista dei poliziotti ha reagito violentemente, colpendo un agente prima di essere bloccato.

Durante la perquisizione, sono stati sequestrati 52 euro in contanti, mentre i due complici sono stati trovati in possesso di 74 compresse di psicofarmaci e 3 grammi di hashish. Il 38enne, con precedenti specifici, è stato arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima.Nella stessa giornata un altro arresto è avvenuto nella zona di Milano Porta Garibaldi. I militari sono intervenuti dopo aver visto un ragazzo inseguire un uomo che gli aveva appena sottratto il cellulare.

Il ladro, un 21enne di origine rumena senza precedenti, aveva avvicinato la vittima all’interno di un bar con la scusa di chiedere l’elemosina per poi impossessarsi del telefono e fuggire. Bloccato dai militari e consegnato alla Polfer è stato arrestato per furto aggravato. Domenica sera gli agenti della polizia ferroviaria hanno arrestato un cittadino tunisino di 28 anni per rapina. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva appena sottratto uno zaino a un dipendente di un esercizio commerciale all’interno della stazione Centrale. Approfittando di un momento di distrazione, si era impossessato del bagaglio per poi tentare la fuga. Inseguito dalla vittima, nonostante le minacce, è stato bloccato dagli agenti e arrestato.