Bresso, una conferenza su aria e inquinamento firmata Oxy.gen

Bresso, la struttura di Oxy.gen

Un’ora di spettacolo dedicata alla qualità dell’aria. La conferenza di Oxygen indaga le cause dell’inquinamento atmosferico con Ruggero Rollini il 28 aprile alle 18 al padiglione Oxygen del Parco Nord (in via Campestre angolo via Meucci a Bresso).

L’evento, dal titolo, ‘Di aria e di respiro. O perché ‘inquinamento’ non significa niente’, è organizzato da Oxy.gen un laboratorio dedicato al respiro che nasce nel 2014 da una collaborazione tra Zambon, regione Lombardia e Parco Nord dove ha sede.

Il focus della conferenza sarà su: «L’inquinamento atmosferico miete milioni di vittime ogni anno. Se davvero vogliamo affrontare questo problema dobbiamo iniziare ad abbracciarne la complessità. Prendendo in considerazione tre classi di inquinanti atmosferici (gas serra, polveri sottili e ossidi di azoto) vedremo i vari modi in cui stiamo deturpando l’atmosfera e come le soluzioni possano essere diverse».

A tenere la conferenza sarà Ruggero Rollini che è dopo essersi laureato in chimica, ha iniziato la carriera di divulgatore scientifico. È assegnista di ricerca al Dipartimento di Chimica Industriale dell’Università di Bologna. Ha anche collaborato alla realizzazione di Superquark+ e Noos. Rollini è anche scrittore, ha infatti pubblicato due libri: ‘C’è chimica in casa’ e ‘Quello che sai sulla plastica è sbagliato’.

L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.