A Monza i bambini diventano ingegneri costruendo giochi: il progetto Eureka

Si è tenuta ieri, nella sede di Monza e Brianza di Assolombarda, la premiazione dei vincitori del progetto Eureka! Funziona!, una gara di costruzioni tecnologiche, rivolta alle scuole primarie, in cui i bambini hanno ideato un vero e proprio giocattolo.

Questa à la tredicesima edizione del progetto che ha visto coinvolte le classi terze quarte e quinte di varie scuole primarie della provincia Monza e Brianza. Il tema scelto è il magnetismo. Ai bambini è stato fornito un kit a partire dal quale hanno creato un giocattolo che doveva avere come prerogativa essenziale l’essere mobile quindi funzionante.

 Alla finale svolta ieri hanno partecipato 11 classi per un totale di 215 studenti: una classe terza, quattro classi quarte e sei classi quinte. I vincitori sono stati per la 3° e la 4°, la classe 4C dell’IC Manzoni di Lesmo con il gioco Calamithockey. Per le classi 5° a vincere è stata la 5E della scuola primaria Sant’Alessandro IC Koinè di Monza presentando un giocattolo dal titolo Battitivirus.

I vincitori si sono aggiudicati una mattinata al RoboLab, un laboratorio didattico di Assolombarda in cui sono presenti dei robot collaborativi.

Il progetto è stato sviluppato da Assolombarda in collaborazione con l’associazione Insegnamento fisica (Aif) e l’Istituto italiano di tecnologia (Iit).

Queste le scuole che hanno preso parte al progetto: IC Dante Alighieri Plesso Porto D’Adda- IC Koine’ Plesso Omero-IC Via Foscolo Scuola Manzoni-ICS Lesmo Scuola Manzoni-IC De Amicis Plesso-IC Koine’ Primaria S. Alessandro-IC Pace Scuola Collodi-IC De Amicis Lissone.