Una settimana dedicata alla carta che coinvolgerà scuole, biblioteche e carceri a Monza.
Dal 7 al 12 aprile Monza parteciperà alla Paper week, l’iniziativa nazionale dedicata alla promozione del riciclo della carta. L’evento, organizzato da Comieco con il sostegno della federazione Carta e Grafica, Unirima e con la media partnership di Rai Tgr, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Anci e Utilitalia. La città ha in programma laboratori, contest e mostre, coinvolgendo scuole, biblioteche e spazi pubblici per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del riuso della carta.
Gli studenti degli istituti superiori saranno impegnati in contest per sviluppare progetti innovativi sul riciclo della carta. Nelle scuole elementari i bambini prenderanno parte a laboratori creativi, realizzando origami e mosaici. Le biblioteche di Monza ospiteranno workshop artistici sulla creazione di oggetti in carta riciclata, come cornici, ciotole e collage. Alla casa circondariale di Monza i detenuti parteciperanno a un laboratorio di blackout poetry: un’attività che permette di creare nuove poesie partendo da testi esistenti, attraverso l’arte della cancellazione.
Sabato 12 aprile, al termine dell’iniziativa ‘Pulizie di Primavera’, saranno allestiti gazebo creativi nei centri civici di San Carlo, San Giuseppe e Sant’Albino, offrendo a bambini e adulti la possibilità di sperimentare con il riciclo attraverso origami, collage e manufatti in carta riutilizzata. Per tutta la settimana, il Cam, centro ambientale mobile, fornirà informazioni sul riciclo della carta in diverse zone della città, con tappe nei principali mercati cittadini. Per maggiori informazioni e per il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa al seguente link.