Si è conclusa l’11esima edizione di ‘Oggi aiuto io’, il progetto socio-educativo che ha coinvolto 38 scuole di Cinisello Balsamo, tra istituti dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado sia statali che paritarie.
Quest’anno c’è stata grande partecipazione all’iniziativa: sono stati in tutto 6.597 gli studenti ad aderire con il coinvolgimento di 327 classi. La raccolta dei beni di prima necessità è destinata ai centri di ascolto e ai social market del territorio, gestita dai volontari di Cumse e della Protezione civile. In tutto sono stati donati 2.778 chilogrammi di prodotti alimentari, tra cui pelati, passate, sughi pronti, biscotti, cibi in scatola, legumi, cereali, pasta, caffè e alimenti per bambini oltre a 246 litri di olio, latte a lunga conservazione e brodo. Inoltre sono stati raccolti 80 prodotti per l’igiene personale e la cura della casa, come dentifrici, saponi, bagnoschiuma e detersivi.I beni sono stati selezionati sulla base di un’analisi delle necessità del territorio con l’obiettivo di rispondere in modo concreto ai bisogni più urgenti.
«Si conferma la disponibilità e la generosità dei cinisellesi, grandi e piccoli, per chi è in difficoltà e meno fortunato – ha commentato l’assessore al Welfare, centralità della persona, Terzo settore e famiglia, Riccardo Visentin -. Rinnoviamo poi il nostro grazie all’impegno costante dei volontari dei Centri di Ascolto Caritas, del Social Market, del Cumse e della Protezione Civile che si occupano del ritiro e consegna di quanto raccolto».