A Concorezzo nasce ‘Aut Evolution’: un progetto di inclusione

Nell’area del Nordmilano è nato un progetto urbano per garantire accoglienza e supporto a persone nello spettro autistico.

Si tratta di un’area confiscata alla criminalità organizzata che rinascerà con l’iniziativa Aut Evolution come centro polifunzionale dedicato a servizi psicoeducativi e di cura per bambini, ragazzi e giovani adulti autistici, oltre che per le loro famiglie. L’iniziativa è promossa dall’associazione Cascina San Vincenzo, a cui il Comune ha affidato l’immobile. L’evento di presentazione ha visto la partecipazione del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, l’assessore regionale alla Disabilità, Elena Lucchini, il presidente della Provincia, Luca Santambrogio, il dirigente dell’agenzia nazionale Beni Confiscati di Milano, Simona Enrica Ronchi, il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio, e il presidente dell’associazione Cascina San Vincenzo, Efrem Fumagalli.

Sempre a Concorezzo è stato presentato il progetto ‘Una casa per noi’, un appartamento destinato alla residenzialità di giovani adulti nello spettro autistico. Anche questo immobile, confiscato alla criminalità organizzata, è stato assegnato dal Comune all’associazione Cascina San Vincenzo. «Solo grazie a una solida alleanza sociale tra istituzioni, enti locali, Terzo settore e privati – ha dichiarato Elena Lucchini -, potremo migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e promuovere una comunità più inclusiva e in particolare oggi, volta anche a riaffermare i principi di legalità».