È stato rinnovato il patto di collaborazione del progetto ‘Park angel’. L’iniziativa, avviata nel 2020, mira a valorizzare e proteggere i giardini grazie all’impegno diretto dei cittadini volontari.
L’accordo, rinnovato dal Comune di Monza e celebrato sabato mattina ai giardini di Villa Reale, conferma il riconoscimento dell’importanza del progetto e del suo impatto positivo sulla comunità. Attualmente, i volontari attivi sono 35 e si occupano di sensibilizzare i frequentatori sul rispetto della flora e della fauna, diffondere informazioni sulle regole di comportamento e intervenire in caso di segnalazioni di animali feriti. Il loro operato si svolge in collaborazione con la polizia locale e le guardie ecologiche volontarie, con un approccio basato sulla prevenzione e sull’educazione ambientale.
Il Comune di Monza supporta il progetto garantendo copertura assicurativa per i volontari, fornendo dispositivi di riconoscimento e strumenti per la gestione degli interventi sugli animali soccorsi. Il nuovo patto ha una durata triennale e prevede la possibilità di un ulteriore rinnovo e ampliamento, con il coinvolgimento di nuovi cittadini interessati alla salvaguardia dell’area verde.
I volontari hanno preparato un decalogo che elenca le regole fondamentali da rispettare all’interno dei giardini della Villa Reale. Tra queste, l’obbligo di tenere i cani al guinzaglio, il divieto di introdurre biciclette, la proibizione di disturbare la fauna selvatica e la raccolta di piante ed erbe.Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, e gli assessori Andreina Fumagalli (Partecipazione), Ambrogio Moccia (Legalità) e Arianna Bettin (Parco e Diritti degli Animali). Per ulteriori informazioni sul progetto ‘Park angel’ e sulle modalità di adesione, è possibile contattare l’indirizzo email benicomuni@comune.monza.it.