Milano ritrova il suo collegamento ferroviario diretto con Parigi. Dopo oltre un anno e mezzo di stop dovuto alla frana nella valle della Maurienne, tornano in servizio i treni ad alta velocità tra Italia e Francia.
Tra oggi e domani, Frecciarossa e Tgv riprendono le corse offrendo 4 viaggi giornalieri tra Milano Centrale e la capitale francese. I treni Frecciarossa ripartono con due corse giornaliere da Milano Centrale: alle 6.25 e alle 15.53, con arrivo a Parigi Gare de Lyon rispettivamente alle 13.22 e alle 22.34. I convogli percorrono circa 850 km in 7 ore, con fermate a Torino Porta Susa, Oulx, Modane, Saint-Jean-de-Maurienne, Chambéry e Lione. La ripresa dei viaggi permette a turisti e professionisti di spostarsi rapidamente tra le due metropoli, senza la necessità di voli aerei e con un minore impatto ambientale.
La sfida commerciale tra Trenitalia e Sncf si gioca anche sui prezzi. I biglietti per Frecciarossa partono da 35 euro, ma le tariffe più comuni in modalità smart si aggirano intorno ai 72,50 euro. I Tgv francesi propongono offerte da 29 euro, con prezzi medi a partire da 64 euro. Oltre al ritorno delle corse Av, Trenitalia France ha annunciato per giugno un nuovo collegamento diretto tra Parigi e l’aeroporto di Milano Malpensa. Questa tratta potrebbe cambiare il modo in cui i passeggeri raggiungono l’aeroporto internazionale milanese, riducendo la dipendenza dai voli interni e offrendo un’opzione più sostenibile. A giugno di quest’anno arriverà un’altra novità: il collegamento di Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia. Saranno disponibili 3 corse giornaliere e il viaggio durerà 3 ore e 20 minuti.