Paderno, al via la manutenzione forestale del Parco Lago Nord

Dal 24 marzo prenderanno il via gli interventi di manutenzione forestale all’interno del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano.

L’intervento si pone due obiettivi: garantire l’incolumità pubblica e curare il bosco dopo 35 anni dalla messa a dimora delle piante. I lavori interesseranno l’area boschiva nord-ovest, compresa tra gli ingressi di via San Michele del Carso e via Valassina, e avranno una durata di circa 2 settimane, salvo condizioni meteorologiche avverse. Le operazioni previste includono il taglio selettivo e il diradamento della vegetazione, nonché la rimozione di alberi morti o pericolanti per garantire la sicurezza dei percorsi interni al parco e della vicina strada provinciale Milano-Meda. Inoltre, verranno eliminate piante appartenenti a specie esotiche considerate dannose per la biodiversità, come indicato dalla lista nera di Regione Lombardia. A tutto ciò si aggiunge la volontà di intervenire sulla fascia di 10 metri che si trova a ridosso della Milano Meda in cui la presenza di alberi eccessivamente alti risulta pericolosa.

Il progetto prevede anche la piantumazione di nuove essenze forestali per favorire la rigenerazione del bosco. L’intervento è stato autorizzato da Regione Lombardia, che ha effettuato un sopralluogo e valutato il piano di gestione. I lavori saranno supervisionati da tecnici specializzati incaricati dal consorzio parco GruBrìa. Ai frequentatori del parco viene richiesto di rispettare le indicazioni fornite nella zona dell’area di cantiere per garantire la sicurezza durante i lavori. «L’intervento nel Parco Lago Nord rappresenta un impegno concreto verso la sicurezza e la tutela del nostro ambiente. Siamo determinati a garantire spazi verdi fruibili e sicuri, promuovendo al contempo la biodiversità e il benessere della nostra comunità», ha dichiarato Walter Tiano, assessore con deleghe a Urbanistica, sostenibilità ambientale, aree verdi e infrastrutture.

Ilaria Ferrari e Marina Maccarrone