Paderno, prosegue la rassegna ‘Intervallo’ con un omaggio a Herbert von Karajan

Prosegue a Paderno Dugnano la rassegna ‘Intervallo – Musica Maestro!’ prosegue con una serata dedicata a una delle figure più iconiche della direzione orchestrale: Herbert von Karajan.

L’evento, in programma martedì 25 febbraio alle 20.30 all’auditorium Tilane, sarà condotto da Francesco Metrangolo, esperto e divulgatore musicale, che guiderà il pubblico alla scoperta della straordinaria carriera del maestro austriaco. Considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra del ‘900, Karajan ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica classica. La sua direzione, caratterizzata da un’attenzione maniacale al suono e da una straordinaria capacità di interpretazione, ha reso le sue esecuzioni punti di riferimento per generazioni di musicisti e appassionati. La sua lunga collaborazione con i Berliner Philharmoniker, durata oltre 35 anni, ha prodotto incisioni che ancora oggi vengono considerate tra le migliori mai realizzate. In particolare, l’integrale delle sinfonie di Beethoven registrata nel 1962 per la Deutsche Grammophon è ritenuta un capolavoro.

La rassegna ‘Intervallo – Musica Maestro!’, curata da Francesco Metrangolo, si propone di offrire un approfondimento sulle personalità che hanno segnato la storia della direzione orchestrale. Dopo la serata inaugurale dedicata a Wilhelm Furtwängler e Arturo Toscanini, il ciclo prosegue con Karajan per poi concentrarsi, nei prossimi mesi, su altri grandi nomi come Leonard Bernstein, Carlos Kleiber e Claudio Abbado. Ogni incontro prevede l’ascolto guidato di registrazioni storiche, racconti e aneddoti sulle vite e sulle scelte artistiche di questi maestri, offrendo così uno sguardo privilegiato sul loro lavoro. L’appuntamento di febbraio sarà un’occasione per comprendere meglio il genio di Karajan e la sua visione musicale, esplorando non solo il suo repertorio ma anche il suo approccio alla direzione. L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione consigliata attraverso il sito ufficiale.