Lombardia, 3,8 milioni per interventi al reticolo idrico

Immagine di repertorio

Regione Lombardia stanzierà 3,8 milioni di euro per interventi sul reticolo idrico nel triennio 2025-2027. È stato approvato lo schema di convenzione con Ersaf (Ente regionale dei servizi per agricoltura e foreste): il provvedimento prevede uno stanziamento di 3,8 milioni di euro, con una ripartizione di risorse pari a 1,6 milioni di euro per il 2025 e 1,1 milioni di euro per ciascuno degli anni successivi.

La convenzione, della durata di 3 anni, ha l’obiettivo di realizzare interventi volti alla tutela della pubblica incolumità e alla salvaguardia idraulica del territorio. Tra le attività previste rientrano la sorveglianza dei corsi d’acqua, la progettazione e l’esecuzione di lavori di manutenzione, nonché l’individuazione di scenari ottimali di gestione dei bacini idrici. Il progetto è stato proposto dall’assessore regionale agli Enti locali e Risorse idriche, Massimo Sertori, in collaborazione con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio e sistemi verdi) e Alessandro Beduschi (Agricoltura).

«Interventi importanti – ha commentato Massimo Sertori – di salvaguardia idraulica per mitigare l’esposizione dei cittadini al rischio di esondazioni e di manutenzione dei corsi d’acqua interessati da problematiche idrauliche. Queste richiedono infatti un adeguato presidio e una manutenzione ordinaria. Soprattutto in territori che presentano alcune vulnerabilità dal punto della difesa del suolo, in particolare nelle aree montane e rurali».