Milano Cortina 2026: Niguarda al centro del piano sanitario per le Olimpiadi

L’ospedale Niguarda sarà il punto di riferimento per l’assistenza medica durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Il piano sanitario, presentato in Regione Lombardia, prevede un’organizzazione articolata per garantire la sicurezza di atleti, staff e spettatori, con un’eredità che andrà oltre l’evento sportivo. L’ospedale Niguarda sarà la struttura di riferimento per gli interventi di alta complessità insieme al presidio Morelli di Sondalo. Nei villaggi olimpici di Milano, Bormio e Livigno verranno allestiti policlinici olimpici multidisciplinari, dotati di tecnologie avanzate come la telemedicina e la diagnostica per immagini.Vicino ai campi di gara saranno operative squadre di soccorso composte da medici, infermieri e tecnici specializzati, mentre ogni venue avrà medical station dedicate sia agli atleti che al pubblico.

A coordinare l’intero sistema sarà la centrale operativa olimpica, che sorgerà proprio a Niguarda, gestendo gli interventi e ottimizzando i tempi di risposta in caso di emergenza. L’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’opportunità per migliorare il sistema sanitario regionale. Tra le novità previste c’è il rafforzamento del servizio di elisoccorso con 3 nuovi elicotteri operativi e l’introduzione di modelli organizzativi che potrebbero restare in uso anche dopo le Olimpiadi. Oltre alle infrastrutture, verrà avviata una selezione per reclutare personale sanitario altamente qualificato, con criteri rigorosi basati su esperienza, specializzazione e conoscenza del sistema di emergenza lombardo. Il personale sarà impiegato nei diversi presidi sanitari olimpici, con turni organizzati in base alle necessità delle singole venue.

«I Giochi Olimpici – ha dichiarato l’assessore Bertolaso – rappresentano non solo un evento sportivo di rilievo internazionale, ma anche un banco di prova per il nostro sistema sanitario. Abbiamo progettato un’organizzazione che risponde alle più alte esigenze di sicurezza e assistenza, integrando tecnologie all’avanguardia e una rete di professionisti altamente qualificati. L’implementazione dei servizi medici per Milano Cortina 2026 offrirà un’opportunità unica di innovazione e potenziamento delle infrastrutture sanitarie regionali».