Tutto pronto per la settimana della moda milanese che presenterà un calendario ricco di eventi, tra sfilate, presentazioni e iniziative collaterali.
Dal 25 febbraio al 3 marzo si svolgerà la Milano fashion week® Women’s Collection. L’evento, organizzato dalla camera nazionale della Moda Italiana, Cnmi, è stato presentato a Palazzo Marino alla presenza del presidente di CNMI, Carlo Capasa, e dell’assessora alle Politiche del lavoro e Sviluppo economico del Comune di Milano, Alessia Cappello. Con 153 appuntamenti in programma, la Milano fashion week si conferma una vetrina per l’industria della moda. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 25 febbraio con la sfilata di Gucci, seguita dall’apertura del Fashion Hub della Camera Nazionale della Moda Italiana presso Palazzo Giureconsulti. Quest’ultimo sarà accessibile al pubblico e ospiterà progetti di stilisti emergenti, oltre a talk su temi come sperimentazione, artigianalità, innovazione, formazione, inclusione e sostenibilità.
Oltre alle maison consolidate, l’edizione 2025 vedrà il debutto di nuovi brand e designer, contribuendo a rinnovare e diversificare il panorama della moda. Saranno celebrati importanti anniversari, tra cui i 100 anni di Fendi e il 30esimo anniversario di Dsquared2. Tra gli eventi in programma, si segnala il premio Maestri d’Eccellenza, dedicato agli artigiani italiani, e l’apertura della mostra ‘Io sono Leonor Fini’ a Palazzo Reale. Le sfilate saranno trasmesse in streaming sulla piattaforma digitale disponibile al seguente link e su un led cube posizionato davanti al fashion hub di palazzo Giureconsulti. Inoltre, un ledwall su corso Vittorio Emanuele proietterà contenuti legati alla settimana della moda, rendendo l’evento accessibile anche al pubblico.