Galileo Galilei, Leonardo Da Vinci, Alessandro Volta, Guglielmo Marconi, Enrico Fermi, Ettore Majorana, Rita Levi Montalcini, Carlo Rubbia, Margherita Hack, ma ce ne sono altri, tutti italiani come Dante, Petrarca, Leopardi, Ariosto, Foscolo, Manzoni per arrivare a quelli del ‘900.
E ora dove sono i nostri scienziati, inventori, pittori, poeti ed altro ancora. Perché non produciamo più geni?Ognuno di noi si faccia una domanda, si chieda il perché. Però poi, ci rimaniamo male, quando vediamo che Elon Musk padrone del mondo, si muove a 360 gradi, con social, satelliti, auto e chissà cosa! Stesso discorso per altri nel campo dell’informatica, pc. E noi che un tempo eravamo i primi della classe in tanti settori, cosa facciamo, oltre che piangerci addosso?
Il Termometro Nazionale, l’editoriale del Gazzettino Metropolitano, è a cura del direttore Marco Fabriani