Polizia locale di Monza: nel 2024 aumentate le operazioni del 94%

incidente

Nel 2024 la polizia locale di Monza ha registrato un incremento del 94 per cento delle operazioni effettuate sul territorio.

Secondo il report annuale presentato al Palazzo Comunale, sono stato 25.423 i servizi della polizia locale e il dato sarebbe legato al rafforzamento della videosorveglianza e alla riorganizzazione del corpo di polizia, con un’attenzione particolare ai quartieri della città.
Sono stati effettuati 1.810 controlli nei giardini pubblici e, grazie all’istituzione di una squadra di 8 agenti in bicicletta, è stata migliorata la copertura del territorio. Complessivamente, sono stati svolti 250 servizi di presidio fisso nelle aree verdi e 596 controlli presso le scuole, con l’emissione di 16 ordini di allontanamento.
Nel corso del 2024 il numero delle telecamere attive in città è aumentato da 75 a 187, con un incremento del 149%. Questo ampliamento ha lo scopo di migliorare la sicurezza e il monitoraggio del traffico. Ulteriori installazioni sono previste nel 2025.


Il report evidenzia un aumento delle notizie di reato del 51,1% rispetto all’anno precedente, con un totale di 603 segnalazioni. Gli arresti sono cresciuti del 225%, mentre le denunce sono aumentate del 4,1%. La polizia ha effettuato 100 fotosegnalazioni e ha emesso 51 ordini di allontanamento. Anche l’unità cinofila ha intensificato le operazioni, con 325 segnalazioni che hanno portato al sequestro di oltre 2 chilogrammi di sostanze stupefacenti.
Dalla metà del 2024 è stato istituito un gruppo di 4 operatori dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico. Sono stati effettuati 16 controlli mirati, con il sequestro di tre slot machine irregolari e l’emissione di sanzioni per un totale di 15mila euro.


Le violazioni del codice della strada sono aumentate del 30,3%, raggiungendo quota 90.506, mentre i punti patente decurtati sono quasi raddoppiati (+97,8%). L’aumento delle sanzioni è stato interpretato come il risultato di controlli più capillari sul territorio. Per quanto riguarda gli incidenti stradali, nel 2024 sono stati registrati 1.117 sinistri, con il 56% dei casi senza feriti. Il mese più critico è stato ottobre, mentre gennaio ha registrato il numero più basso di incidenti. L’indice di mortalità si è attestato allo 0,18%, ben al di sotto della media nazionale dell’1,82%.
La Polizia Locale ha effettuato 593 controlli edilizi e 912 verifiche in ambito ambientale, accertando 333 violazioni amministrative. Inoltre, sono stati eseguiti 18 sequestri di veicoli non assicurati e recuperati quattro mezzi rubati.