Dal 9 dicembre entra in vigore la zona a parcheggio regolamentato urbano (zpru) intorno al polo sportivo di Monza, in occasione della partita di aerie A Monza-Udinese.
Il provvedimento interessa circa 1.800 stalli di sosta, ora contrassegnati da strisce gialle, che saranno riservati a residenti, dimoranti, lavoratori e caregiver. L’iniziativa, voluta dall’assessora alla Mobilità Irene Zappalà, nasce per tutelare i residenti dai disagi causati dai grandi eventi sportivi. «Vogliamo contrastare la sosta selvaggia garantendo ai residenti la possibilità di parcheggiare vicino casa”, spiega Zappalà.
Per ottenere il pass, gratuito e non cedibile, è necessario registrare la propria targa sul portale di Monza mobilità. Nei mesi scorsi si sono già registrate oltre 3.500 persone che non dovranno fare altre procedure.Potranno richiedere il pass residenti, dimoranti e lavoratori delle vie ricadenti nella zpru 7. Sono previsti anche pass temporanei per caregiver e tre voucher giornalieri per le attività economiche con sede nell’area. Le vie interessate dal provvedimento spaziano da viale Libertà a via Bertacchi, coinvolgendo un’ampia zona residenziale intorno all’U-Power stadium. I titolari di contrassegno disabili saranno esenti dai nuovi vincoli. Il Comune monitorerà l’efficacia del provvedimento: dopo un primo periodo di applicazione, valuterà se i 1.800 stalli saranno sufficienti a garantire la tranquillità del quartiere.