Cormano, ultimati i lavori per l’efficientamento della piscina

L’amministrazione comunale di Cormano e la società sportiva dilettantistica Sport Active hanno anninciato che sono terminati i lavori di efficientamento del Centro Sportivo Natatorio Comunale di Via Leopardi 2 previsti dal ‘Bando di Efficientamento Energetico’ di Regione Lombardia, per il quale il Comune è risultato assegnatario di un contributo.

Secondo il progetto sono stati effettuati l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico all’estradosso della copertura delle pensiline ombreggianti; la sostituzione delle lampade di tutti i locali della struttura con nuove lampade a tecnologia Led che porteranno un risparmio energetico; l’installazione di un sistema con pompa di calore per il recupero del calore espulso dall’Uta a servizio del piano vasca e per il riscaldamento dell’acqua di vasca. La conclusione degli interventi, che apporteranno un importante rinnovamento alla struttura, avviene nel corso della stagione Sportiva 2024/2025, nella quale tutte le attività, non a caso, sono state organizzate all’insegna del claim ‘Sport Active – La tua energia quotidiana’ proprio per sottolineare l’attenzione della società alle tematiche della sostenibilità energetica.

Davide Cereda, amministratore Unico Sport Active, ha commentato: «Lo sport inteso come momento di socializzazione e, soprattutto, come strumento per il benessere, la salute e la prevenzione deve necessariamente poter contare su impianti moderni, funzionali, efficienti, sostenibili, accoglienti ed inclusivi. I lavori di efficientamento sono stati conclusi. Si tratta di una positiva collaborazione tra Sport Active e l’Amministrazione Comunale che, in un contesto di evidente e pesante crisi economica dettata dagli effetti della pandemia, del ‘caro energia’ e del “caro materiali”, con determinazione hanno scelto comunque di intervenire per mettere a disposizione degli iscritti e della cittadinanza, per i prossimi anni, un impianto sportivo rinnovato ed efficiente dal punto di vista energetico»

«Il lavoro in sinergia con Sport Active porterà vantaggi ai nostri cittadini, ma soprattutto all’ambiente – ha aggiunto Luigi Magistro, sindaco di Cormano -. Da sempre l’amministrazione comunale crede nei valori dello sport, sia come strumento di aggregazione sia per la cura fisica. Sicuramente, avere un centro natatorio all’altezza è un fiore all’occhiello per il Nordmilano. Un ringraziamento speciale va a Regione Lombardia, che ha messo a disposizione le risorse per questo importante intervento, e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto. Si tratta di un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita e il benessere della comunità cormanese».